Trova un argomento specifico sul quale il gruppo possa discutere in modo più approfondito “Abbiamo discusso degli argomenti A, B e C. Per proseguire nel dialogo con maggiore profondità, su quale argomento vi piacerebbe focalizzarvi?”
Chiedi ai partecipanti su quali tematiche vorrebbero migliorare la propria comprensione “Quali temi ciascuno di voi vorrebbe comprendere meglio?”
Incoraggia a far emergere punti di vista che non sono ancora stati considerati. Possono anche essere motivo di conflitto o di difficoltà “Vi viene in mente qualcosa di cui non abbiamo ancora discusso in relazione a questo argomento?”
Per orientare la discussione da un livello generale alle esperienze delle e dei partecipanti, racconta una tua esperienza personale relativa all’argomento “Questa conversazione mi ricorda una mia esperienza in cui xxxx … Qualcuna o qualcuno ha esperienze simili o anche completamente diverse che hanno a che fare col nostro argomento?”
Aiuta il gruppo ad affrontare su un piano emotivo le esperienze legate al tema “Cosa emerge dentro di voi in relazione a questo argomento? Che tipo di emozioni evoca questo tema?”
Osserva l’atmosfera della conversazione e il livello di dialogo. Pensi che le partecipanti e i partecipanti trovino la discussione interessante e importante? “Penso che stiamo ancora parlando ad un livello piuttosto generale. Come potremmo approfondire questa conversazione? Quale argomento dovremmo approfondire?”